Durata: 5 giorni
Categorie: Corsi, Dati
Descrizione del corso
Il corso Architetture Software e Pattern, ha l’obiettivo di offrire una panoramica completa e approfondita dei concetti, delle metodologie e dei Pattern Architetturali più rilevanti nel panorama dello sviluppo del Software moderno.
Partendo dalle basi teoriche fino ad arrivare all’implementazione pratica, questo percorso formativo è progettato per guidare gli sviluppatori, gli architetti Software ed i Tech Lead attraverso le complessità della progettazione di sistemi Software scalabili, resilienti e manutenibili.
Durante le quaranta ore di formazione, i partecipanti acquisiranno competenze avanzate nella progettazione di architetture Software, con particolare attenzione all’evoluzione dalle tradizionali Architetture Monolitiche verso paradigmi più moderni come i Microservizi, le Architetture Event-driven e le soluzioni Cloud-native. Ogni modulo del corso è arricchito da esempi pratici, casi di studio reali e sessioni hands-on che permetteranno ai partecipanti di applicare immediatamente i concetti appresi.
Gli argomenti principali di questo corso intensivo saranno
- Panoramica delle Architetture Software
- Architettura Monolitica ed a Microservizi
- Comunicazione delle Architetture a Microservizi
- Gestione delle Transazioni
- Il Pattern SAGA
- Progettazione della Business Logic in una Architettura a Microservizi
- Implementazione di Query in una Architettura a Microservizi
- Pattern API Gateway
- Testing dei Microservizi
- Sviluppo di servizi per ambiente di produzione
- Deploy di Microservizi
- Refactoring dei Microservizi
Il corso è ideale per
- Sviluppatori Software che desiderano evolvere verso ruoli di progettazione e Architettura
- Architetti Software che vogliono aggiornarsi sulle moderne pratiche e Pattern
- Tech Lead e Team Leader responsabili di decisioni architetturali
- Professionisti IT
Il corso combina teoria e pratica attraverso esercitazioni Hands-on, casi di studio reali e sessioni di laboratorio, permettendo ai partecipanti di applicare immediatamente le conoscenze acquisite.
Prerequisiti
- Solide conoscenze di programmazione in almeno un linguaggio moderno
- Familiarità con i concetti di base dello sviluppo software
- Esperienza di base con Database relazionali e NoSQL
- Conoscenze di base di Sistemi Distribuiti
- Comprensione dei principi di base del Cloud Computing
Laboratori e Certificazioni
- Laboratori messi a disposizione da kalybrì
- Necessaria una connessione Internet «aperta» senza restrizioni